Dal 26 al 28 settembre, Chora & Will Days arriva a Torino con tre giorni di ascolto, incontro e riflessione sul tempo. Un viaggio attraverso attese, sorprese e svolte, tra voci autorevoli e sguardi nuovi.
Con le OGR Torino come cuore pulsante della rassegna, il tema del tempo prende forma nelle sue molteplici declinazioni: individuale e collettivo, personale e sociale, in costante trasformazione.
Ad animare il festival saranno le voci di Chora e Will, insieme a ospiti dal mondo dell’informazione, della cultura, del design e dello spettacolo, per provare a leggere insieme il presente e ciò che ci muove verso il futuro.
Un’anteprima dei primi ospiti confermati che animeranno i Chora & Will Days.
Un laboratorio collettivo per immaginare la città che verrà.
Workshop tematici e pratici per condividere soluzioni, esperienze e visioni sul futuro urbano.
Si apre il tempo del festival. Un pomeriggio di voci, idee e storie per dare inizio al viaggio.
Un decennio di bombe e conquiste, terrore e trasformazione.
Un viaggio narrativo tra le ombre e le luci degli anni Settanta. Con Mario Calabresi, Benedetta Tobagi e Sara Poma.
Una giornata intera per esplorare il tempo che viviamo.
Voci, racconti e visioni per dare senso a ciò che ci circonda.
Uno sguardo in avanti per chiudere il cerchio.
Prospettive, domande e visioni per il tempo che verrà.
Un laboratorio collettivo per immaginare la città che verrà.
Workshop tematici e pratici per condividere soluzioni, esperienze e visioni sul futuro urbano.
Si apre il tempo del festival. Un pomeriggio di voci, idee e storie per dare inizio al viaggio.
Un decennio di bombe e conquiste, terrore e trasformazione.
Un viaggio narrativo tra le ombre e le luci degli anni Settanta. Con Mario Calabresi, Benedetta Tobagi e Sara Poma.
Una giornata intera per esplorare il tempo che viviamo.
Voci, racconti e visioni per dare senso a ciò che ci circonda.
Uno sguardo in avanti per chiudere il cerchio.
Prospettive, domande e visioni per il tempo che verrà.
E’ il primo festival di Chora e Will che si terrà a Torino dal 26 al 28 settembre 2025. Un evento per esplorare il tema del “tempo” attraverso incontri, workshop, spettacoli e attività interattive. All’interno del festival si svolgeranno anche la terza edizione di Future4Cities – le città che cambiano e una rappresentazione teatrale dello spettacolo Anni Settanta – Terrore e diritti.
Per partecipare alle sessioni diurne del festival, puoi acquistare il Days Pass direttamente su days.chorawill.com. Questo biglietto ti dà accesso a tutte le giornate del festival presso le OGR Torino, a partire dal Chora & Will Days Opening che si terrà nel pomeriggio di venerdì 26 settembre. Se desideri partecipare allo spettacolo Anni Settanta – Terrore e diritti, dovrai acquistare un biglietto separato per questo evento.
Il Day Pass è il biglietto che ti consente di accedere a tutte le sessioni diurne del festival presso le OGR Torino: OPENING (DAY1), DAY 2 e DAY 3. Con il Day Pass avrai anche accesso a Road to Chora & Will Days, una serie di 3 eventi online esclusivi che si terranno tra luglio e settembre, per dialogare con i protagonisti del festival, e riceverai il Welcome Kit Ufficiale.
No, nelle prossime settimane saranno resi disponibili, fino a esaurimento posti, i biglietti per le sessioni singole (day1, day2, day3) che si terranno alle OGR. Il pass rappresenta comunque la migliore opzione per non perdersi neanche un momento del festival e per approfittare dei vantaggi inclusi nel pass, come le sessioni di Q&A digitali esclusive e il Welcome Kit.
No, sebbene le OGR siano il cuore pulsante di Chora & Will Days, il festival si estende anche ad altri luoghi importanti della cultura torinese, come Gallerie d’Italia, Circolo dei Lettori e Camera. Gli eventi in questi spazi saranno gratuiti e le modalità di registrazione saranno comunicate nelle prossime settimane. Il Pass rimane comunque la soluzione migliore per non perdere neanche un momento del festival, poiché i possessori del Pass saranno avvisati in tempo reale non appena le registrazioni agli eventi collaterali saranno aperte. Inoltre, nella mattina di venerdì 26 settembre, si terranno workshop gratuiti legati a Future4Cities.
Il Days Pass è già in vendita e ti consente di accedere a tutte le sessioni diurne del festival. Nelle prossime settimane saranno resi disponibili, fino a esaurimento posti, i biglietti per le singole sessioni (Day 1, Day 2, Day 3) che si terranno alle OGR. Tuttavia, il Pass è la soluzione migliore per non perdere nemmeno un momento del festival e per sfruttare i vantaggi inclusi, come le sessioni di Q&A digitali esclusive e il Welcome Kit.
Il festival si svolgerà principalmente presso le OGR Torino, ma si estenderà anche a vari luoghi culturali e comunitari in tutta Torino, come il Circolo dei Lettori e Camera – Centro Italiano per la Fotografia. Troverai una mappa interattiva dei luoghi del festival nella sezione dedicata del sito.
Per non perdere l’apertura dei biglietti per le singole sessioni, ti consigliamo di iscriverti alla nostra newsletter mediante il form presente sul sito days.chorawill.com/contatti/